La Maculopatia
29 gen 2018

La Degenerazione Maculare è una patologia che colpisce la Retina nel suo punto più importante, dedicato alla visione distinta che si chiama Macula. Esistono due forme di Maculopatia: Atrofica e Essudativa (neovascolare). La sua evoluzione è legata all’invecchiamento dell’occhio, pertanto colpisce le persone anziane.
Quali sono i fattori di rischio?
- L’età del paziente: probabilità del 5% di sviluppare una Maculopatia a 60 anni, del 25% a 70 anni, del 35% oltre gli 80 anni.
- Fattori ambientali (radiazioni ultraviolette).
- Dieta povera di antiossidanti.
- Predisposizione ereditaria.
- Ipertensione.
- Ipercolesterolemia.
- Fumo (rischio alto per chi fuma oltre 25 sigarette al giorno).
Quali sono i sintomi?
I sintomi più comuni sono il calo del visus e una visione distorta. Se non curata, la lenta e costante progressione della Maculopatia può portare alla cecità.
Come si può diagnosticare la Maculopatia?
La diagnosi della Maculopatia consiste nell'effettuare una visita oculistica approfondita con studio del visus e del fundus. Inoltre si dovranno effettuare degli esami diagnostici specialistici tra cui:
- Fluorangiografia Retinica.
- OCT o Angio-OCT.
Come si può curare la Maculopatia?
La prevenzione è l'arma più efficacie contro la Maculopatia. Pertanto è consigliabile effettuare visite oculistiche frequenti, soprattutto se si è tra i soggetti a più alto rischio e se si hanno in famiglia casi di parenti affetti da Maculopatia. Esistono varie cure per combattere la Maculopatia, tra cui:
- Integratori alimentari con antiossidanti.
- Laser terapia.
- Iniezioni Intravitreali di Anti-VEGF.
In particolare, se la Maculopatia viene diagnosticata in tempi brevi con l'esame OCT, si può trattare con successo con Iniezioni Intravitreali di anti-VEGF.
Per informazioni sul prezzo della visita e altri quesiti scrivi una email a . Se sei iscritto alla Pagina Facebook del Dott. Giorgio Mattana puoi anche contattarci inviando un messaggio privato!
Per prenotare un appuntamento chiama i seguenti numeri:

Cagliari: 070370717 - 3383735036
Oristano: 0783211763 - 3383735036